Noi del tacchificio artigianale Vanplast, che lavoriamo nel settore da più di 80 anni, lo sappiamo bene: i tacchi, in molte occasioni, sono degli alleati perfetti delle donne perché aiutano a sentirsi più sicure di sé, a migliorare il portamento, slanciano la silhouette, definiscono uno stile. Insomma, i tacchi alti sono un accessorio indispensabile in tante occasioni e in tanti momenti della vita delle donne: dall’ufficio alle serate con gli amici, dall’andare a fare la spesa a uscire a cena col proprio uomo, ogni momento è buono per scegliere di avere stile indossando belle scarpe con i tacchi o con una zeppa alta. Tuttavia, non è sempre facile camminare con sicurezza e con il giusto portamento, soprattutto se non si è abituate a portare i tacchi tutti i giorni o con una certa frequenza, anche se molti modelli di calzature agevolano il compito grazie ai plateau.
Come si può risolvere questo problema? Niente paura. Esistono sempre dei piccoli rimedi e accorgimenti in grado di aiutare, anche chi è alle prime armi, a indossare calzature con tacchi alti senza troppi inconvenienti. Di seguito vi indichiamo alcuni consigli utili. Fare pratica usando le scarpe con i tacchi anche in casa. Quando siete in una situazione “comoda” e senza stress, approfittate per indossare le calzature anche in casa, camminando su e giù per corridoi e stanze, facendo attenzione alla postura, con passi brevi (più sono alti i tacchi più breve deve essere la falcata) e appoggiando prima il tallone e poi il resto del piede e della punta. L’intenzione e di ottenere la posizione più comoda e naturale possibile; quindi, non bisogna forzare l’andamento della camminata, con falcate ampie o passi veloci. Indossare i tacchi in casa aiuta a prendere confidenza e dimestichezza sia con la forma che con l’altezza della scarpa e a ottenere così un andamento quanto più naturale possibile.
Hai trovato utili questi consigli? Continua a seguirci: ce ne saranno altri e potrai scoprire le novità
sulle collezioni di tacchi Vanplast!